SPORT PARALIMPICO, ACCORDO TRA AiCS E FISPES PER LA PROMOZIONE DELLE DISCIPLINE PARALIMPICHE SPERIMENTALI Promuovere e favorire lo sport per persone con disabilità, utilizzando la rete capillare dello sport di base offerta da AiCS e la competenza nelle discipline paralimpiche sperimentali garantita da Fispes. Questo il cuore dell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra l’Associazione italiana cultura sport e la Federazione italiana degli sport paralimpici e sperimentali, dai rispettivi presidenti Bruno Molea e Sandrino Porru. Il patto nasce per sviluppare e favorire la crescita proprio delle discipline sperimentali paralimpiche: la para-atletica, il rugby in carrozzina, il calcio a 7 per persone con disabilità, il calcio amputati.SCARICA QUI IL PROTOCOLLOAMBIENTE, AiCS LANCIA IL CONTEST #ILMONDOCHEVORREI E tu, come immagini il mondo dopo la pandemia? A chiederlo ai bimbi e ai ragazzi – dai 5 ai 17 anni – è AiCS Ambiente che lancia il contest #IlMondoCheVorrei: i partecipanti potranno raccontarlo con un disegno un testo o un video e avranno tempo fino al 15 novembre per partecipare. SCOPRI QUI COME PARTECIPARE
SERVIZI ALLA PERSONA, NASCE LA PIATTAFORMA BYGO PER PROMUOVERE ON LINE i SERVIZI BENESSERE di AiCS Si chiama By-go il progetto di co-marketing che, ideato dal Dipartimento olistico di AiCS, mira a creare un servizio di e-commerce che consenta a coloro che si posizionano nel settore della salute, del benessere e dello Sport di avviare delle campagne di Marketing e di vendere le proprie offerte commerciali utilizzando la rete AiCS e i suoi canali di comunicazione. Info su >>>> www.bygo.it